

AGENDA
14:30 - INTRODUCE E MODERA
BENVENUTO DA INTRALOGISTICA ITALIA
Andreas Zuege - General Manager Hannover Fairs International Gmbh Italia14:40 - IL MERCATO ITALIANO – ANALISI COMPETITIVA E TREND DELLA DOMANDA PRESENTE E FUTURO
• Eleonora Bottani – Professor of Industrial Systems Engineering, Università di Parma
• Massimo Bertolini – Professor Of Industrial Systems Engineering, Università Di Modena E Reggio Emilia
> PROSSIMI INVESTIMENTI: LA DOMANDA DEGLI UTILIZZATORI
• Tito Zavanella – Managing Director, GEA – Consulenti di Direzione
15:15 - PRIMA TAVOLA ROTONDA
15:40 - IL MAGAZZINO DEL FUTURO: SCENARIO EUROPEO
(intervento lingua inglese)
15:55 - SECONDA TAVOLA ROTONDA
16:15 - Q&A
La presentazione dei risultati dell’edizione 2020 della ricerca avverrà in forma digitale. Durante lo svolgimento delle sessioni sarà possibile fare business contattando i referenti delle aziende sponsor dell’iniziativa.
Che cos’è l’Osservatorio Intralogistica?
L’Osservatorio Intralogistica, aperto alla collaborazione di soggetti pubblici e privati, interpreta ogni aspetto relativo al magazzino: dalla movimentazione all’imballaggio, dalle tecnologie ai processi, aumentando le occasioni di confronto sulle tematiche centrali nel dibattitto dell’industry.
Il progetto, nato nel novembre 2018, si avvale della collaborazione di Largo Consumo, GEA – Consulenti di Direzione, UniParma, UniMore.
Qual è la finalità dell’Osservatorio?
Con l’Osservatorio Intralogistica gli organizzatori della manifestazione fieristica INTRALOGISTICA ITALIA vogliono offrire uno strumento continuativo di conoscenza dei
trend di mercato e dei bisogni delle imprese end-user di produzione
e retail.
Per maggiori informazioni sull’Osservatorio Intralogistica visita il sito di INTRALOGISTICA ITALIA: https://intralogistica-italia.com/osservatorio-intralogistica/